LA FORZA DI RISCHIARE

Uno spettacolo che mette in evidenza il coraggio dell’altruismo e della generosità quali esemplari atteggiamenti contro la barbarie e la crudeltà. Nonostante la minaccia nazista, Irena Sendler (1910-2008) fece una scelta controcorrente: di fronte alla morte, aiutò la vita a non fermarsi, a superare il filo spinato e trovare una chance dove molti non l’ebbero. Così facendo, nel 1943 portò in salvo circa 2500 bambini del ghetto ebreo di Varsavia attraverso fughe con il tram, le ambulanze, i cunicoli sotterranei, persino passando per il palazzo di giustizia o le fognature. Tra gli alleati c’era anche un cane, addestrato a latrare in presenza dei soldati per coprire il pia ...

Leggi tutto

AMICHE PER LA PELLE

È la storia di un avventuroso viaggio vissuto da una chiocciolina, desiderosa di scoprire quello che le sta intorno, e di una balena gentile, che la trasporta in lungo ed in largo nell'oceano immenso. La chiocciola incontra così le meraviglie dei cieli stellati, il freddo dell'Antartide, i mondi sommersi delle profondità subacquee, conosce la potenza dei vulcani delle isole tropicali, vive il timore provocato da una tempesta sull'acqua. Incontri, emozioni, scoperte finora precluse dal suo limitato punto di vista iniziale: il piccolo scoglio su cui da sempre vive.   Ma come a volte succede nei racconti qualcosa va storto! Mentre tra le due "improbabili" amiche, l'amicizia cresce e d ...

Leggi tutto

OZ IL MAGO

“OZ” ... parola strana …sigla enigmatica …formula prodigiosa? Forse sì! Ispirato al libro “Il mago di Oz” di Lyman Frank Baum, lo spettacolo racconta di una vicenda ricca di incontri così come spesso la vita reale si presenta ad ognuno di noi. Siamo tutti in cammino verso la felicità.   Ma dov'è? Come ci si arriva? Chi ci accompagna? Il racconto del Mago di Oz sembra dirci che basta mettersi in viaggio per scoprila e scoprire noi stessi. Il cammino è pericoloso e faticoso, ma anche magico e meraviglioso ed è un percorso che non si fa da soli. Lungo il cammino verso l’attesa Città di Smeraldo, l’incontro con uno spaventapasseri, un taglialegna di ...

Leggi tutto

NATALE IN COMPAGNIA DI UNA SCIA

La Storia.Ognuno di noi ha delle abitudini che spesse volte lo portano a ripetere gesti, azioni, comportamenti. In alcune occasioni si tratta di sistemare quel qualcosa sempre allo stesso modo, altre volte nell’organizzare quella precisa attività attraverso un’identica sequenza di passaggi, altre volte ci si ritrova a ripetere il medesimo percorso per compiere un piccolo tragitto od un lungo viaggio.  Ecco, un viaggio! La storia che vi presentiamo racconta appunto di un viaggio. Ma non di un viaggio guidati da una bussola o una mappa, no, un viaggio al seguito di una stella, una stella con la scia. Questo particolare viaggio si ripete nientemeno che da un paio di migliaia di ...

Leggi tutto

EMOZIONI!

“… Le emozioni si sa, producono calore, sviluppano scintille, infiammano le menti ed incendiano i cuori…”  e quando si parla di emozioni non possono non entrare in gioco: i Vigili del Fuoco! Ecco dunque che proprio due simpaticissimi Pompieri, Labrace Alessio e Focolento Antonio, irrompono sul palco mentre sta per iniziare lo spettacolo. Devono assolutamente… “verificare le condizioni e applicare il protocollo, in attesa dell’ordine del superiore che tutto sia in regola e che lo spettacolo possa cominciare”. Ma durante le operazioni di verifica, il pubblico in sala e gli attori, già pronti dietro le quinte, non possono assolutamente muoversi! E allora… che far ...

Leggi tutto

BUON APPETITO!

La Premiata ditta Fratelli Latinta è al lavoro! Tinto Latinta e Tanto Latinta sono alle prese con la tinteggiatura di una scuola. L’avvicinarsi dell’agognata pausa pranzo, l’implacabile fame di Tanto ed il suo imbottitissimo panino, offrono lo spunto per gags e battibecchi divertenti che condurranno il pubblico alla scoperta della varietà dei cibi e dell’importanza di un’alimentazione corretta. Tinto, amante della buona cucina, convincerà il fratello a scalare gradino dopo gradino la piramide alimentare, aiutandolo a ritrovare il gusto di assaporare i cibi nella loro varietà e nella giusta misura, e placando per un po’ la sua “fame gigante, la sua fame da orco”. E ...

Leggi tutto

BUON VIAGGIO

“Tutta la vita è un viaggio… per viaggiare ci vuole coraggio, stupore, voglia di scoprire e desiderio di imparare…” Due comici compagni di viaggio ripercorrono con grande energia alcune delle più appassionanti vie tracciate dall’uomo sulla terra, siano esse reali o immaginarie, trasportando anche lo spettatore più piccolo all’interno di questa o quella avventura. E quindi… tutti pronti per partire! Un appassionante viaggio teatrale ci condurrà a solcare i mari con Cristoforo Colombo e sfidare l’ignoto con Ulisse, spiccare il volo con Charles Lindberg ed accompagnare il magico viaggio di Babbo Natale, con Marco Polo tracciare vie ancora sconosciute ed inventarne d ...

Leggi tutto

VIAGGIO ALLA VIGILIA DI NATALE

E’ la vigilia di Natale. Gervasino, un bambino molto curioso e con tanta voglia di scoprire cose nuove, grazie ad un misterioso regalo dello Zio Augusto, si ritrova come per magia nel Regno degli Alberi Parlanti. Serviranno tutto il suo coraggio e spirito di avventura per affrontare la Strega Grigiona e, grazie all’aiuto di Lalla la Farfalla, Albero Lucente e Pino Arturo, portare al termine questa rocambolesca avventura. Tutto in una magica notte…   Il lieto fine è la conclusione di questo affascinante spettacolo ricco di chiaroscuri, modulazioni e ritmi diversi, in cui il pubblico è attivamente coinvolto nei vari passaggi della storia.

Leggi tutto

VIAGGIANDO S’IMPARA

Viaggiare... metafora del crescere e della vita; Viaggiando S’impara è uno spettacolo comico caratterizzato da grande dinamismo e “gioco” scenico, arricchito da continui cambi di personaggi, dove il tema del “VIAGGIO” è presentato non dal punto di vista strettamente storico o geografico, ma è animato dallo spirito di avventura, esperienza e valorizzazione di ciò che ci sta intorno, dove il “mio” corpo e lo spazio intorno a me diventano occasione di scoperta e conoscenza. Viaggiare... desiderio di conoscere nuove realtà; Nello spettacolo, costruito con il pubblico, si percorrono chilometri immaginari, si attraversano confini, si superano limiti, si conquistano mete ...

Leggi tutto

L’AMICO ALBERO

Uno spettacolo molto rodato che contiene buffi personaggi, gioco scenico e coinvolgente simpatia. Le “incursioni” tra il pubblico tendono a far perdere i confini tra protagonisti e spettatori.  …Quello tra i bambini/e e gli alberi è un contatto antico: tanto primordiale quanto profondo. L’albero è l’ombra, il frutto, il gioco, il tavolo, il riposo e molto altro per ogni essere umano. Le piante sono il rifugio segreto di migliaia di creature più o meno sconosciute e sorprendenti, in quella fittissima rete di rapporti che forma la base e la vitalità stessa dell’equilibrio ecologico. Gli alberi sono inoltre elemento insostituibile nel colore del paesaggio. Questi p ...

Leggi tutto
Compagnia Teatrodaccapo s.n.c., di Fenaroli e Nicoli
Sede fiscale via Baschenis 12, 24058 Romano di Lombardia (BG)
P.I. 02506060165, Trib. BG Reg. Imp. BG 2835/97 - C.C.I.A.A. 294714 | TEL. 0363 902836 – CELL. 338 6319443 | Privacy Policy | Cookie Policy